
Torta morbida di pere e cacao per quella coccola che nel fine settimana si ha voglia di concedersi.
La polpa succosa delle pere farcisce l’impasto al cacao rendendolo morbido grazie al suo succo rilasciato in cottura.
Ti consiglio di scegliere delle pere sode ma non eccessivamente mature per evitare che si disfino in cottura.
Questa torta morbida di pere e cacao è da gustare rigorosamente appena sfornata come dessert o per una merenda speciale, assicurandosi di affondare il cucchiaio nel cioccolato fondente insieme alla pera e al morbido impasto.
L’accoppiata pere e cioccolato è sempre vincente e quindi ti suggerisco anche di leggere questa ricetta di torta di cioccolato profumata al cardamomo e perette.
Questo delizioso dolce è perfetto anche da sfornare per San Valentino.
E, se a tal proposito ancora stai cercando degli spunti, magari riuscirai trovare qualche idea nella mia raccolta “Cosa cucinare per San Valentino“.
Insomma, credo proprio che nei prossimi giorni ti toccherà metterti ai fornelli.
Buona ricetta coccolosa per il fine settimana e buona cucina.


Torta morbida di pere e cacao
Ingredienti
- 400 ml di acqua
- 300 g di zucchero
- ½ limone, il succo
- 3-4 pere non troppo grandi e non troppo mature
- 200 g di burro
- 4 uova
- 80 g di farina 00
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 stecca di cannella
- 100 g di cioccolato fondente
Istruzioni
- In un pentolino metti l'acqua con 200 g di zucchero, la stecca di cannella e il succo di limone. Porta a bollore.
- Nel frattempo sbuccia le pere, tagliale a metà e privale del torsolo. Ne serviranno 3 o 4 a seconda della loro grandezza.
- Raggiunto il bollore dello sciroppo, immergile e cuocile per circa 20 minuti o fino a quando saranno morbide. Girale a metà cottura. Lasciale intiepidire nello sciroppo.
- Sciogli il burro in una casseruola su fiamma bassissima insieme ai 100 g di zucchero avanzato.
- Sguscia le uova in una ciotola, sbattile con una frusta e unisci il composto di burro e zucchero tiepidi. Aggiungi infine le polveri setacciate e amalgama gli ingredienti.
- Trasferisci il composto in una teglia o pirofila rettangolare di circa 20 x 30 cm imburrata o ricoperta con carta forno.
- Disponi sopra l'impasto le pere asciugate dallo sciroppo.
- Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 30 minuti. A cinque minuti dalla fine, metti in ciascun incavo delle pere, un quadretto o due di cioccolata.
- Servi la torta o calda o tiepida, se vuoi con l'aggiunta di panna montata.
No comment yet, add your voice below!