L’altro giorno, ad una bancarella di frutta e verdura, ho trovato un cestino di ciliegie nerissime e non ho saputo resistere alla tentazione di acquistarle.
Ad ogni passaggio in cucina un paio venivano rubate e così ben presto ne sono rimaste la metà.
Avrei potuto continuare a gustarle così (d’altronde si dice che una ciliegia tira l’altra), oppure prepararci qualcosa di buono.
Ho optato per questa seconda possibilità e così, dopo il clafoutis di qualche settimana fa, oggi vi propongo questa torta rovesciata alle ciliegie con un impasto di mandorle e ricotta che la renderà molto morbida: la definirei una torta al cucchiaio.
ingredienti (per una tortiera di 26 cm di diametro)
80 g di zucchero grezzo
20 g di burro
600-700 g di ciliegie (circa 500 g se già denocciolate)
150 g di farina di mandorle (le mandorle già macinate)
150 g di zucchero grezzo
100 g di farina
250 g di ricotta
2 uova
100 g di burro
1 limone (scorza e succo)
preparazazione
Denocciolare le ciliegie. Prendere la tortiera e ricoprirla di carta forno. Distribuire sul fondo 80 g di zucchero grezzo e far caramellare per circa 5 minuti nel forno preriscaldato e termoventilato a 220°C.
Sfornare e distribuire sullo zucchero i 20 g di burro a fiocchetti. Far sciogliere e poi distribuire le ciliegie.
Nel frattempo mescolare gli ingredienti secchi (mandorle, farina, zucchero) e separatamente quelli umidi (ricotta, uova, succo e scorza del limone, burro fuso raffreddato). Amalgamare il tutto e versarlo sopra le ciliegie.
Cuocere nel forno preriscaldato e termoventilato a 220°C per circa 40 minuti.
Attendere un paio di minuti prima di rigirare la torta.
consiglio
- Spolverizzare la torta con lo zucchero a velo solo poco prima di servire altrimenti, essendo il dolce molto umido, assorbirà immediatamente lo zucchero.
No comment yet, add your voice below!