Skip to content

Tre contorni freschi ed estivi

[printfriendly]

Tre contorni freschi ed estivi. Tutti dall’aroma incredibile, leggeri e pieni di colore.
Contorni ideali per picnic, grigliate o piatti unici, abbinandoci magari del riso o una proteina.
Tutti vegetariani e, se nell’insalata asiatica di anguria userai il tamari, pure senza glutine.
Ecco tre idee semplici e gustose per stupire i tuoi ospiti con dei contorni che non siano i “soliti già visti. Sono abbastanza sicura che queste ricette diventeranno un “mai più senza” della tua estate.
Farai un figurone, effetto garantito.

Buona estate e alla prossima ricetta.

Salsa aromatica alla tahina per le verdure grigliate

Preparazione15 minuti
Servings: 1 ciotola

Ingredienti

  • 1 limone non trattato
  • 1 spicchio piccolo di aglio (facoltativo)
  • 80 g di tahina
  • 100 ml di acqua
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 mazzetto di menta
  • 1 mazzetto di coriandolo (o basilico se non ami il coriandolo)
  • ¼ di cucchiaino di sale

Istruzioni

  • Prima di spremere il succo del limone, grattugia la sua scorza.
  • Metti tutti gli ingredienti in un bicchiere dai bordi alti e frulla con un frullatore a immersione fino ad avere una salsa liscia. Se la salsa mancasse ancora di colore verde, aggiungi ulteriori erbe aromatiche.
  • Usa questa salsa per condire le verdure grigliate (che avrai già salato). La salsa si conserva in frigorifero per un paio di giorni. Poi tende ad ossidarsi.

Insalata asiatica di anguria con dressing asiatico

Preparazione15 minuti
Servings: 4 porzioni

Ingredienti

  • 1 mini anguria (circa 800 g da tagliata)
  • ½ cucchiaino di sale
  • 2 cucchiai di aceto di riso
  • 2 cucchiai di salsa di soia (o tamari per una versione glutenfree)
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo tostato
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1 lime, la scorza e 1 cucchiaio di succo
  • 3 cm di zenzero fresco grattugiato
  • 1 pizzico di peperoncino in polvere
  • 1 cipollotto, la parte verde
  • 3 cucchiai di arachidi tostate non salate

Istruzioni

  • Priva l'anguria della buccia e tagliala a cubetti. Insaporisci l'anguria con il sale e lasciala riposare per una mezzora. Trascorso questo tempo elimina l'acqua di vegetazione.
  • Mischia gli ingredienti del condimento.
  • Taglia sottilmente la parte verde del cipollotto e al coltello le arachidi.
  • Condisci l'anguria solo poco prima di servirla per evitare che, la salsa di soia, le faccia nuovamente rilasciare troppa acqua. Unisci il cipollotto e le arachidi tenendone da parte un po'.
  • Completa con un po' di cipollotto e qualche arachide tenuta da parte.

Insalata di mais e pesche

Preparazione15 minuti
Servings: 4 porzioni

Ingredienti

  • 3 pesche noci non troppo mature
  • 150 g di cherry o datterini gialli
  • 2 pannocchie precotte
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di curry in polvere
  • 2 cucchiai di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero
  • 75 g di yogurt al naturale

Istruzioni

  • Taglia a fettine sottili le pesche e i pomodorini a metà.
  • Abbrustolisci le pannocchie in padella o su una griglia, avendo premura di girarle regolarmente. Quando saranno abbrustolite, mettile in piedi e con un coltello a lama lunga, stacca i chicchi di mais.
  • Emulsiona il condimento iniziando a sciogliere il sale e il curry nell'aceto di mele. Unisci poi, sempre mescolando, gli altri ingredienti.
  • Condisci l'insalata. Io l'ho completata con qualche foglia di basilico viola per un ulteriore tocco di colore, ma puoi anche usare delle more.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating