![brioche_salate_briochine_briochinesalate_wienerli_01 briochine salate](https://www.carlottaeilbassotto.com/wp-content/uploads/2016/05/brioche_salate_briochine_briochinesalate_wienerli_01.jpg)
Briochine salate.
Chi mi segue conosce la mia grande passione per l’aperitivo, quel rituale che nel nostro caso si rinnova ogni week end e che designa la fine della settimana aprendo così le porte al tempo libero.
Non c’é venerdì in cui io non prepari qualcosa da spizzicare mentre Federico si diletta con qualche drink. Magari non tutte le volte riesco a cucinare bocconcini elaborati ma per un dip di verdure o un crostino il tempo lo trovo sempre.
Per noi é un momento veramente speciale che aspettiamo con trepidazione già a partire dal lunedì. Non si tratta semplicemente di stappare una birretta, ma è quello specifico momento tutto nostro in cui iniziamo ad abbassare le difese alzate durante la settimana. È quel momento in cui sento aprire la porta di casa e sorrido pensando ai giorni che ci aspettano. È quel momento in cui lui si toglie le scarpe, Giotto gli va incontro scodinzolando e io faccio partire una playlist. È quel momento in cui ci mettiamo all’opera in cucina raccontandoci brevemente la giornata e programmando ciò che ci piacerebbe fare (e cucinare) nel fine settimana. È quel momento in cui sai che avrai del tempo da trascorrere insieme con la leggerezza del week end davanti tutta da vivere e in divenire.
![brioche_salate_briochine_briochinesalate_wienerli_02 briochine salate](https://www.carlottaeilbassotto.com/wp-content/uploads/2016/05/brioche_salate_briochine_briochinesalate_wienerli_02.jpg)
Per il post di oggi la ricetta non poteva quindi che prevedere qualcosa da spizzicare all’ora dell’aperitivo.
Propongo quindi queste briochine salate super soffici e golose sfornate anche nei miei ultimi corsi dedicati all’apericena estivo.
Ti auguro una buona settimana che per noi inizierà di lunedì ma con il sapore dell’aperitivo del venerdì.
Alla prossima ricetta!
Briochine salate
Ingredienti
- 180 ml di latte + un po' per spennellare
- 1 cucchiaio di zucchero
- 30 g di burro
- 6 g di lievito di birra fresco
- 125 g di farina 00
- 125 g di farina di manitoba
- 2 cucchiaini di sale
- 1 tuorlo
- würstel e formaggio (scamorza o fontina)
Istruzioni
- In una terrina metti le farine. Nel frattempo in un pentolino far intiepidire il latte con il burro e lo zucchero. Aggiungi poi il lievito sbriciolato ma solo se il latte è tiepido e non caldo.
- Unisci la parte liquida alle farine e inizia ad impastare. Quando gli ingredienti si saranno amalgamati, aggiungi il sale e continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido. Ricopri con la pellicola alimentare e fai lievitare a temperatura ambiente per un’ora.
- Prosegui poi la lievitazione per altre due ore in frigorifero.
- Stendi l'impasto su una spianatoia infarinata a 3-4 mm di spessore ottenendo un rettangolo dal quale ricavare dei lunghi triangoli isosceli. Alla base di ogni triangolo metti un bastoncino di formaggio e un terzo di würstel. Arrotola le brioche partendo dalla base andando verso la punta. Lascia lievitare coperto per un’ultima mezzora. Spennella infine con il tuorlo sbattuto allungato con un goccio di latte.
- Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 190°C per circa 20 minuti. Lascia raffreddare prima di consumare.
- Consigli:- é possibile sostituire i würstel con del prosciutto cotto o della mortadella; - è altresì possibile sbizzarrirsi con i formaggi e decorare le briochine con semi di sesamo o papavero;- é possibile congelare le briochine una volta cotte ( e raffreddate) e scongelarle a temperatura ambiente all'occorrenza.
No comment yet, add your voice below!