

Cake di zucca con glassa allo sciroppo d’acero per questo inizio di ottobre.
Siamo in tanti ad amare la zucca in tutte le sue versioni, sia dolci che salate.
Quando inizia la stagione della zucca si è affamati di ricette in cui usarla.
Oltre alle preferite che ognuno di noi ha, non ci si stanca mai nemmeno di scovarne di nuove da provare.
Sebbene tempo fa avessi già pubblicato delle ciambelline alla doppia zucca, ho voluto sfornare questo plumcake di zucca al cui interno c’è una dolce sorpresa: uno streusel al cacao e cannella a renderlo ancora più goloso che regalerà una bellissima venatura alla torta.
Al taglio questo plumcake sarà bellissimo perché, oltre a mantenere un arancione ambrato, sarà impreziosito dai disegni formati dallo streusel al cacao in cottura.


Plumcake e ciambelloni sono il genere di torte che più amo. Mi piace sfornarne uno di tanto in tanto quando ho voglia di coccolarmi a colazione.
Adoro usare stampi diversi e lavorati per arricchire impasti che spesso sono semplici, di casa.
Mi piace impreziosire la torta con le glasse, colorate in maniera naturale come quella di oggi in cui regalo un colore nocciola grazie allo sciroppo d’acero.
Mi diletto infine con semi, semini e scorze grattugiate per dare quel tocco alla torta che la completerà regalandole la dignità di un dolce di tutto rispetto.
Per questo plumcake di zucca usane una che in cottura ti regali una polpa asciutta. A me piace molto la Delica, la quale è anche facile da trovare.
Gioca con le spezie: cannella, noce moscata, zenzero e, se lo hai, il preparato per il panpepato.
Se ami i dolci con la zucca, non puoi non provare anche i miei brownies con zucca candita.
Non mi resta che augurarti buon ottobre e invitarti a rimanere connesso per tante nuove ricette in cui sbizzarrirti con questo ortaggio.
Buona cucina.
Cake di zucca con glassa allo sciroppo d'acero
Ingredienti
- 80 g di zucchero cristallino
- 80 g di zucchero di canna
- 160 g di burro
- 1 pizzico di sale
- 2 uova
- 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
- 200 g di polpa cotta di zucca Delica
- ½ cucchiaino di zenzero in polvere
- 1 cucchiaino di spezie per panpepato
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- burro e farina per lo stampo
- zucchero a velo per la glassa
- sciroppo d'acero per la glassa
- semi di zucca per decorare
Istruzioni
- Metti i due tipi di zucchero nella ciotola della planetaria insieme al pizzico di sale, alla vaniglia e al burro a pezzetti e inizia a lavorare con le fruste. Quando avrai ottenuto una massa bianca e spumosa, aggiungi un uovo alla volta avendo l'accortezza di aggiungere quello successivo solo quando quello precedente sarà assorbito.
- Unisci la polpa di zucca cotta e le spezie, amalgama.
- Incorpora infine la farina e il lievito per dolci.
- Prendi uno stampo da cake e imburralo. Spolverizzalo poi con la farina levando l'eccesso dando un colpetto tenendo lo stampo all'ingiù.
- Distribuisci il composto nello stampo e cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 45 minuti o fino a quando, inserendo uno stecco, questo ne uscirà asciutto. Puoi aggiungere dei semi di zucca nell'impasto o delle gocce di cioccolato.
- Completa il cake con del semplice zucchero a velo oppure con una glassa ottenuta mischiando zucchero a velo e sciroppo d'acero. Nel caso della glassa, decorala con quale seme di zucca.
No comment yet, add your voice below!