Cosa faremo il martedì grasso? Friggeremo ovviamente, ma in maniera alternativa percorrendo un viaggio tra le fritture del mondo.
In questo corso prepareremo 4 preparazioni dal mondo che nascono come piatti da friggere, ma solo uno di questi lo friggeremo in maniera tradizionale.
Prepareremo gli involtini primavera che friggeremo nella friggitrice ad aria; faremo le cotolette Tonkatsu con la loro tradizionale salsa di accompagnamento che andremo a friggere in forno; impasteremo i Samosa che andremo a friggere grazie all’aiuto di una piastra; friggeremo per davvero gli Schenkeli, tipico dolce svizzero di carnevale.
- Come si svolgerà il corso?
Il corso si svolgerà in presenza e si mangerà nel lab quanto preparato.
Non devi portare nulla, se non la voglia di stare insieme chiacchierando e cucinando.
- Quale sarà l’orario del corso?
Orario: 18.30 /22.00
Domande frequenti
Per poter partecipare a un tuo workshop servono dei requisiti o delle conoscenze particolari?
Nessun requisito o conoscenza particolare! Solo la voglia di passare insieme una serata in cucina!
Le ricette sono alla portata di tutti e potrai tranquillamente replicarle a casa.
Devo portare qualcosa?
No, tutto il materiale ti verrà messo a disposizione, grembiule compreso.
Posso segnalare eventuali intolleranza o allergie?
Certo! Troverò l’adattamento alla ricetta affinché tu possa farla (e gustarla!) senza nessun problema!
Gli orari di inizio e di fine vengono rispettati?
Certamente. Per me è importante che chi venga a un mio corso possa rientrare a casa per tempo.
Dove si tengono i workshop di cucina?
I workshop di cucina si tengono presso il LAB a La Serra a Pambio Noranco (Ticino).
Per ulteriori richieste o domande non esitate a scrivermi a info@carlottaeilbassotto.com
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.