
Eccoci arrivati all’estate, con il lockdown alle spalle e una gran voglia di ritornare a sentire il calore del sole sulla pelle, il chiacchiericcio in strada e di condividere serate in compagnia di amici, attorno ad una tavolo, raccontandosi e ridendo.


Per quel che mi riguarda sto arrivando in dirittura d’arrivo con i miei corsi dopo una stagione che, a causa degli eventi, è stata faticosa e in salita.
Mentirei se scrivessi che non ho avuto momenti di sconforto.
Ho però cercato di tenere duro e di reinventarmi con i corsi online che hanno tenuto compagnia a tutte le partecipanti che da Svizzera a Italia hanno cucinato con me. Ed è stata un’esperienza bellissima perché per una volta sono stata io ad entrare nelle vostre cucine!


Quelli nella mia cucina sono timidamente ripresi settimana scorsa e tra poco andranno in pausa fino a settembre, sperando di ritrovarvi con la stessa voglia di stare insieme che mi avete dimostrato in tempi migliori!
Io vi aspetterò a braccia aperte con l’entusiasmo di sempre.
In queste mesi estivi mi prenderò il tempo per studiare, programmare, organizzare, sperimentare. Mi prenderò quello che io amo definire “tempo creativo” per me assolutamente indispensabile per fare il pieno di idee e ripartire carica di energia.


Nell’attesa di rivedervi, vi lascio questa focaccia dolce alla frutta… morbida, soffice, squisita, golosa, perfetta per i vostri pic-nic o per le vostre colazioni estive.
Vi farò compagnia con storie e ricettine e resterò sempre a vostra disposizione per domande o curiosità.
Buona estate e… alla prossima ricetta!
Focaccia dolce alla frutta
Ingredienti
- 500 g di farina per pizza
- 130 g di latte
- 180 g di acqua
- 40 g di burro
- 60 g di zucchero
- 2 cucchiai di miele
- 3 g di lievito di birra secco
- 10 g di sale
- frutta fresca a scelta
Istruzioni
- In una ciotola mescola la farina con il lievito, lo zucchero e il sale.
- Intiepidisci l'acqua con il latte, il burro e il miele.
- Versa il liquido sulla parte secca e impasta (a mano o con la planetaria usando il gancio ad uncino) fino ad ottenere un composto liscio. Copri l'impasto e lascialo lievitare per 20 minuti.
- Riprendi l'impasto, fai un giro di pieghe e trasferisci in un contenitore ermetico. Riponi l'impasto in frigorifero e lascialo leivitare per 12 ore.
- Ricopri una teglia quadrata di 22 cm con carta forno e stendi circa 400 g di impasto con le mani (te ne avanzerà un po': io ho fatto una seconda focaccia in una piccola tortiera da 22 cm di diametro usando ciliegie e mandorle in scaglie).
- Lava la frutta scelta e se albicocche, prugne e pesche aprile a metà per eliminare i noccioli, e tagliale a fettine sottili. Sfalsa la frutta come un mazzo di carte e distribuisci sulla superficie della focaccia.
- Lascia lievitare la focaccia così composta coperta ancora per un'ora.
- Spolverizzala a piacere con zucchero o granella di pistacchi e infornala nel forno preriscaldato e statico a 200°C per circa 30 minuti.
Leave A Reply