Gnocchi di patate dolci con crema di feta e crumble di noci.
Questa ricetta mi sembra perfetta per il passaggio dall’estate all’autunno.
Ha il colore arancione della zucca senza averla ancora usata e risparmiandola così per più avanti.
Ha la cremosità del formaggio che ricorda piatti un po’ più impegnativi rispetto a quelli freschi e leggeri dell’estate, ma l’acidità della feta ci tiene ancorati al ricordo dell’estate.
Gli gnocchi appartengono a quella categoria di piatti che incute sempre un po’ di timore. Un po’ perché spesso si ha l’idea che per realizzarli sia necessario avere tanto tempo a disposizione. E un po’ perché si nutrono dubbi sul loro risultato finale.
In realtà usando le patate dolci non si potrà sbagliare e non si andrà incontro ai dubbi amletici circa il significato di “patate vecchie e farinose”.
Insomma, questa è la ricetta giusta se vuoi cimentarti con gli gnocchi ed essere sicuro del risultato finale.


Secondo me inoltre è bello e rilassante preparare gli gnocchi in due.
Uno che si occupa di preparare gli gnocchi e di fare i rotolini.
L’altro il cui compito è quello di rigarli, ripassarli nella semola e adagiarli sulla teglia.
Fare gli gnocchi può diventare un momento conviviale e di chiacchiere. Se poi si stappa un bicchiere di vino rosso, sarà ancora più piacevole raccontarsi e assaporarsi il momento prima ancora di mettersi a tavola.
Questi gnocchi di patate dolci li ho serviti con una crema di feta e un crumble di noci.
Per la crema di feta regolati con l’acqua in base al tuo gusto. Se vuoi usare la crema per condire gli gnocchi e non come specchio, puoi aggiungerne anche un pochino in più rispetto al quantitativo indicato da ricetta.
Se non hai voglia di preparare il crumble di noci, potrai usare anche semplicemente delle noci tagliate al coltello.
Adoro questa ricetta. Il perfetto passaggio tra estate e autunno. Fidati: varrà la pena sporcarsi le mani (e un po’ la cucina) per preparare questo piatto.
Se ami gli gnocchi o ti vuoi cimentare con questa preparazione, ti suggerisco di dare una sbirciata anche a quelli con ragù ubriaco di verdure e a quelli di barbabietole.
Buona cucina e alla prossima ricetta.

Gnocchi di patate dolci con crema di feta e crumble di noci
Ingredienti
- 1 kg di patate dolci
- 250 g di farina 00
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di burro
- 2 rametti di rosmarino
- 60 g di noci
- 50 g di farina 00
- 35 g di burro pomata
- 200 g di feta
- 1 cipolla
- 1 dl di acqua
Istruzioni
- Cuoci le patate con la buccia nel forno preriscaldato e termoventilato a 200 °C per il tempo necessario affinchè diventino morbide. Il tempo varierà molto a seconda della grandezza delle patate. Le mie erano abbastanza piccole e in 25 minuti erano cotte.
- Sbuccia le patate da calde, passale in uno schiacciapatate e fai ricadere la loro polpa in una ciotola. Insaporisci con un pizzico di sale e fai intiepidire. Una volta che la patate saranno diventate tiepide, aggiungi circa metà della farina e amalgama con una forchetta. Inserisci l'uovo e incorporalo all'impasto e completa con la farina rimanente.
- Fai dei rotolini di 1 centimetro di diametro e tagliali a distanza di 1 centimetro. In questa operazione aiutati con la farina di semola. Una volta compiuto questo passaggio, coprili con un canovaccio e tienili da parte.
- Taglia al coltello le noci. In una ciotola metti il burro pomata, le noci, un pizzico di sale e la farina. Lavora con le punte delle dita ottenendo delle briciole. Trasferiscile su una placca ricoperta con carta forno e cuocile nel forno preriscaldato e termoventilato a 200 °C per circa 15 minuti: dovranno essere dorate e croccanti. Tienile da parte.
- Affetta sottilmente la cipolla e rosolala in un pentolino con un filo di olio. Quando sarà diventata trasparente, aggiungi la feta a pezzetti, un filo di olio e lascia sciogliere dolcemente. Quando la feta sarà quasi del tutto sciolta, aggiungi l'acqua e mescola. Frulla la cremina con un frullatore e tieni in caldo.
- Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata. A mano a mano che verranno a galla, prelevali con una schiumarola e aggiungili nella padella nella quale avrai fatto sciogliere un cucchiaio di burro con il rosmarino. Fai saltare gli gnocchi e poi servili adagiandoli sulla crema di feta distribuita a specchio. Completa con il crumble di noci.
No comment yet, add your voice below!