

Parmigiana bianca di patate
Per quanto mi concerne le settimane scorrono sempre ad una velocità sorprendente. Quest’anno poi per me la percezione del tempo è particolarmente strana perchè questo ottobre ci sta regalando delle giornate decisamente miti e questo non mi permette di realizzare che tra due settimane cambiarà l’ora e che nei negozi scatterà la maratona natalizia con jingle, lucine e dolcetti.
Ma se la mente può confondersi, la pancia non inganna mai e inizia a rispondere al richiamo di piatti sempre più avvolgenti e soprattutto consistenti.
Questo ottobre potrà pure essere furbino facendoci credere che l’estate quest’anno sia stata prolungata a data indefinita, ma il nostro istinto naturale di golosoni dice stop ai piatti freddi e alle insalatone e apre le porte alla voglia di patate, formaggio fuso, stufati e funghi trifolati.
Oggi perciò la ricetta di questa parmigiana bianca di patate, una ricetta ricetta golosa, sfiziosa e facilissima da realizzare. Non deluderà le voglie golose.
Per un’altra ricetta golosa a base di patate, prova a dare una sbirciatina alle mie patate in capanna.
Buona settimana e buona cucina.

Parmigiana bianca di patate
Ingredienti
- 2 mozzarelle fiordilatte
- 1 kg di patate farinose
- una noce di burro
- 1 dl di besciamella già pronta
- speck affettato sottilmente
- pangrattato q.b.
- parmigiano grattugiato
- sale, pepe
Istruzioni
- Affetta e lascia scolare le mozzarelle fino a quando risulteranno asciutte, poi tagliale a dadini.
- Lava le patate e tagliale a fette delle spessore di 2-3 mm (io ho lasciato la buccia).
- Imburra le cocottine e componile alternando i seguenti strati: sul fondo 1-2 cucchiai di besciamella; poi le patate con un pizzico di sale e una macinata di pepe; lo speck a fettine e infine la mozzarella. Continua così fino ad esaurimento degli ingredienti. Concludi con la besciamella.
- Completa spolverizzando con il parmigiano grattugiato, un po’ di pangrattato e una macinata di pepe.
- Inforna a 200 ° C per 40 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola per i primi 30 minuti di cottura.
No comment yet, add your voice below!