La ricetta di questo gazpacho di anguria, è tratta dall’ultimo libro della Guido Tommasi editore proprio dedicato alla zuppa fredda estiva per eccellenza.
Dopo una breve introduzione in cui vengono dati dei suggerimenti per preparare e conservare il gazpacho nel migliore dei modi, vengono presentate molteplici ricette, alcune classiche, alcune rivisitate e altre in cui vengono usati gli ingredienti i più insoliti se si pensa a un gazpacho.
Questo libro appartiene alla collana “Piccoli spuntini” che anche per il suo prezzo “piccolo” merita di essere comprato e collezionato.
Oggi ho scelto il gazpacho di anguria. Spero di averti ingolosito e di poterti dare un po’ di sollievo contro questo caldo.
Ti lascio la ricetta di un altro gazpacho di pomodori gialli e di quello al melone.
Gazpacho di anguria
Ingredienti
- 300 g di anguria
- 300 g di pomodori rossi ben maturi
- 40 g di peperone rosso
- 2 gambi di sedano
- un pezzetto di cipollotto rosso
- 1 fetta di pane in cassetta
- qualche foglia di menta
- 25 ml di aceto di mele
Istruzioni
- Taglia l'anguria a pezzetti e privala dei semini. Fai lo stesso con i pomodori e il peperone eliminando in quest'ultimo anche la parte bianca.
- Metti tutti gli ingredienti in un blender e aziona piu o meno a lungo a seconda che tu preferisca il gazpacho piu o meno liscio. Aggiusta il gusto con sale e pepe.
- Servi il gazpacho ben freddo e se vuoi puoi completarlo con della feta sbriciolata e delle fettine di anguria.
No comment yet, add your voice below!