Ho ricevuto queste mele cotogne in regalo da una mia carissima amica e non ho resistito alla tentazione di trasformale in una buonissima gelatina, ottima sul pane o ancora meglio sulla treccia al burro della domenica.
Gelatina di mele cotogne
Servings: 0
Ingredienti
- 5-6 mele cotogne
- acqua a coprire
- zucchero gelatificante in quantità pari al succo che si ricaverà
Istruzioni
- Il giorno prima lava le mele cotogne e tagliale a pezzotti senza preoccuparti di togliere il torsolo.
- Metti le mele cotogne in una pentola e copri con acqua fredda. Porta a bollore e lascia sobbollire coperto per una trentina di minuti (o fino a quando le mele saranno ben cotte). Spegni il fuoco e lascia le mele cotogne nel liquido di cottura per una notte.
- Il giorno dopo filtra il liquido ed elimina le mele cotogne che ormai hanno dato tutto. Misura il liquido ottenuto. Lo zucchero gelatificante ti servirà in pari peso che dovrai suddividere a metà.
- Metti il succo di mele cotogne nella pentola con metà dello zucchero. Porta a bollore e raggiunto il bollore fai trascorrere un minuto.
- Trascorso questo tempo aggiungi la seconda metà dello zucchero e, raggiunto di nuovo il bollore, lascia trascorrere altri 4 minuti.
- Trasferisci il liquido caldo in vasetti di vetro sterilizzati e chiudi ermeticamente. Trascorsi una decina di minuti, gira i vasetti sotto sopra fino al loro completo raffreddamento.
No comment yet, add your voice below!