Si sta avvicinando il week end e io mi sto preparando ad avviare la lievitazione della mia treccia al burro.
Per me la treccia deve essere spalmata con del burro di alpeggio e con della marmellata fatta in casa.
Al momento le arance sono buonissime, dolci e succose. Non ho così resistito a preparare questa marmellata di arance, zenzero e cannella.
È la marmellata perfetta per le tue colazioni invernali.
Buon fine settimana.
Marmellata di arance, zenzero e cannella
Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Servings: 0
Ingredienti
- 2 kg di arance sanguigne
- 3 arance bionde non trattate
- 5 dl di succo di mela
- 800 g di zucchero
- 20 g di zenzero fresco grattugiato
- 1 limone, il succo
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 bustina di pectina 3:1
Istruzioni
- Come prima cosa: per la riuscita della ricetta è assolutamente indispensabile che tu segua le istruzioni relative alla pectina. Nel caso in cui tu non riesca a trovarla, prediligi gli zuccheri gelatificanti e segui le indicazioni relative alle gelatine fatte con succo di frutta.
- Spremi le arance sanguigne per ottenerne 5 dl di succo.
- Taglia le arance bionde a fettine molto sottili, ogni fetta in quarti e poi ancora a triangolini.
- Metti 3 dl di acqua in una pentola (o in una cocotte) e aggiungi 300 g di zucchero. Porta a bollore e quando lo zucchero sarà sciolto, unisci i pezzettini di arancia e cuoci il tutto per 15 minuti o finché risulteranno trasparenti.
- Aggiungi poi il succo di mela, quello delle arance sanguigne e quello del limone, il resto dello zucchero, la pectina, la cannella e lo zenzero fresco grattugiato.
- Cuoci per circa 5 minuti eliminando con una schiumarola l'eventuale schiuma che si viene a creare sulla superficie.
- Trasferisci la marmellata calda nei vasetti sterilizzati. Chiudili ermeticamente. Dopo una decina di minuti capovolgili e lasciali così fino a quando la marmellata sarà completamente raffreddata.
No comment yet, add your voice below!