Risoni estivi. I risoni sono un tipo di pastina, a forma di riso, quella che in America chiamano “orzo”.
Ti chiederai se davvero ho usato della pastina per preparare un’insalata fredda estiva.
Ebbene sì, i risoni sono un tipo di pasta che mi regala infinte gioie e soddisfazioni.
A favore loro ci sono diversi aspetti. Innanzitutto il tempo di cottura di soli 10 minuti che li rendono davvero perfetti per tutte le occasioni in cui non hai molto tempo a disposizione.
In secondo luogo la loro cremosità. Se cotti come un risotto e mantecati con un filo di olio e del formaggio, a fine cottura saranno di una cremosità emozionante.
Sono anche squisiti come base per un’insalata fredda estiva.
Per questi risoni estivi ho giocato con i colori dei pomodorini e delle ciliegie. A renderli davvero deliziosi è il dressing, è certamente lui a trasformali in un piatto con quel tocco e non nella solita insalata fredda estiva.
Se ami sperimentare con dressing e frutta nelle insalata di pasta, prova anche le caserecce poke style e l’insalata di tubetti con burrata e pesche grigliate.
Buona cucina e alla prossima ricettina.
Risoni estivi
Ingredienti
- 300 g di risoni
- 125 g di pomodorini di colori misti
- 125 g di ciliegie denocciolate
- 125 g di mozzarelle perlina
- 1 mazzetto di basilico
- 4 cucchiai di condimento di balsamico bianco
- 5 cucchiai di olio d'oliva (o olio aromatizzato al basilico) + 1 filo
- ½ cucchiaio di salsa Sriracha
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di sale
- pepe
Istruzioni
- Cuoci i risoni in acqua bollente salata per dieci minuti. Scolali e raffreddali sotto l'acqua corrente fredda. Insaporiscili con un filo di olio d'oliva (per evitare che si appiccichino).
- Taglia a metà o in quarti pomodorini e ciliegie (private del nocciolo). Scola le mozzarelle perlina dal loro liquido di conservazione.
- Prepara l'emulsione mescolando il condimento di balsamico bianco con l'olio (io ho usato dell'olio al basilico che avevo fatto), sale, pepe, la salsa Sriracha (o altra salsa piccante) e il miele.
- Aggiungi ai risoni i pomodorini e le ciliegie; unisci le perline; distribuisci il condimento e completa con abbondante basilico spezzettato a mano.
No comment yet, add your voice below!