Tarte tatin di zucca come idea per un pranzo veloce o un piccolo antipasto d’effetto.
Pochi ingredienti, pochi passaggi per un risultato soddisfacente e d’effetto.
Questa tarte tatin di zucca gioca con il dolce e con il salato. Puoi servirla semplicemente con un’insalata di stagione; potresti arricchirla con qualche amaretto; oppure, come ho fatto io, servirla con una quenelle di formaggio fresco a tua scelta aromatizzato con qualche erba aromatica.
Perfetta anche da conservare in frigorifero già composta e da infornare poco prima di metterli in tavola.
Se ami le tarte tatin, prova questa versione da dessert con pere e noci pecan.
Buona cucina.
Tarte tatin di zucca
Preparazione20 minuti min
Cottura25 minuti min
Servings: 4 persone
Ingredienti
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
- 15 g di burro
- 150 g di zucca Delica
- olio d'oliva
- sale, pepe
- timo fresco
- 1 rotolo di pasta brisée
- 1 robiolino
Istruzioni
- Prepara il caramello. Metti lo zucchero e l’acqua in un pentolino e fai caramellare senza rimestare con il cucchiaio. Quando lo zucchero avrà preso un bel color nocciola, spegni il fuoco, aggiungi il burro e mescola con una frusta. Distribuisci subito il caramello nei singoli stampi.
- Taglia la zucca a fette sottili e condiscila con un filo di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e delle foglioline di timo. Ripartisci la zucca negli stampi sovrapponendo leggermente le singole fette.
- Taglia la pasta brisée in 4 dischetti del diametro degli stampi, bucherellala con una forchetta, appoggiala alla zucca e rimbocca i bordi.
- Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200°C per 20-25 minuti.
- Rovescia le tortine da calde.
- Servile con un'insalata e con il robiolino lavorato con un po' di sale, una macinata di pepe e qualche fogliolina di timo. Se dovesse essere troppo compatto, puoi ammorbidirlo con un goccio di panna.
No comment yet, add your voice below!