Le uova in cocotte sono sempre un’ottima idea per un pranzo veloce e soprattutto adattabilissimo a tutto ciò che hai in frigo.
Partendo dalle uova, potrai aggiungere un filo di panna o crème franche per renderle più cremose, quel pezzetto di formaggio che ti è avanzato e la verdura di stagione di cui disponi.
Metti tutto in una cocotte o cocottina, chiudi lo sportello del forno e attendi che il pranzo sia pronto.
Un’altra ricettina semplice a base di uova, sono le mie uova al sugo.
Buona cucina.
Uova in cocotte
Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Servings: 2 persone
Ingredienti
- 2 uova
- 250 g di funghi misti
- 250 g di spinacini
- 1 spicchio di aglio
- 1 noce di burro
- 1 pezzetto di chèvre
- semi di zucca o pinoli a piacere
- sale, pepe, timo
Istruzioni
- Pulisci i funghi con un panno umido e con un coltellino. Spadellali per qualche minuto in una padella ben calda con una noce di burro. Insaporisci con sale e pepe.
- Pulisci gli spinaci e saltali per un paio di minuti con uno spicchio di aglio in una padella ben calda dove avrai fatto sciogliere una noce di burro. Insaporisci con sale e pepe.
- Prendi due cocotte adatte alla cottura in forno e imburrale leggermente. Inizia a mettere un po' di spinaci. Poi aggiungi uno strato di funghi e poi un paio di fettine di chèvre. Procedi con un secondo strato.
- Crea un piccolo incavo al centro e sguscia l'uovo. Completa a piacimento con pinoli, timo o semi di zucca. Non salare l'uovo prima di cuocerlo.
- Riponi le cocotte in una pirofila e riempila per 3/4 con acqua calda. Cuoci quindi a bagnomaria nel forno preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti (fino a quando l'albume sarà rappreso). Se la superficie del tuorlo dovesse iniziare a seccare, prosegui la cottura coprendo la superfice con un po' di carta stagnola.
No comment yet, add your voice below!