• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Home decor
    • Ceramiche
    • Borsine
    • Carta
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL

  • >>LE CANDELE NATALIZIE “CARLOTTA E IL BASSOTTO”

Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Home decor
    • Ceramiche
    • Borsine
    • Carta
  • Su di me
  • Contattami
  •  

Torta brioche di frutta

15 Luglio 2019

Estate! Finalmente anche per me una pausa. Non mi sembra vero!
In realtà sarà breve perché settimana prossima inizieranno i nuovi workshop dedicati agli aperitivi senza forno… ma sicuramente super apprezzata!
È più forte di me… non riesco a rimanere lontana troppo a lungo dai fornelli e dai miei workshop. Nemmeno il caldo riesce ad arrestarmi! Anzi, questo workshop nasce proprio pensando a chi ancora non è partito in vacanza e ha voglia di organizzare un aperitivo tra amici senza tuttavia finire liquefatto sul pavimento della cucina  con il forno acceso!
Quindi se settimana prossima ancora non sarai in vacanza, sei  in tempo per iscriverti e venirmi a trovare!

brioche rotonda con pesche e more, una fetta tagliata e una mano che tiene una tazza di caffè
Visualizza la ricetta

Questi mesi sono stati incalzanti e senza un attimo di sosta. Ricchi di tante serate di workshop, di tanto lavoro duro con Guglielmo ma anche di tanti risultati e soddisfazioni.
Una piccola pausa dal blog e dai social penso di meritarmela e cercherò di non sentirmi troppo in colpa nel prendermela.
Credo di non essere nemmeno più abituata a fermarmi per davvero perché quando si fa un lavoro come il mio, è davvero difficile riuscire a staccare completamente la spina: non appena il lavoro fisico diminuisce, la testa si libera e si crea il giusto spazio per iniziare a riempirla di nuove idee e contenuti con quello che, come amo definirlo io, è il tempo creativo. Il tempo in cui posso finalmente dedicarmi a una delle mie attività preferite dopo quella di cucinare…
Quindi libri e riviste di cucina alla mano e via di nuovi piatti da provare per trovare spunti per i post e i corsi.
La ricetta di oggi infatti nasce proprio così: in una calda domenica in cui sfogliavo con avidità l’ultimo numero di “Sale & Pepe” alla ricerca di qualcosa che stuzzicasse le mie papille gustative. Non appena l’occhio mi è caduto su questa brioche,  mi sono subito vista a gustarmela con una tazza di caffè durante una lenta colazione delle mie vacanze. Detto fatto. La brioche è stata sfornata e fotografata!
Spero ti possa ingolosire come è successo a me e ti aspetto nuovamente presto sul blog… o settimana prossima nella mia cucina!

Stampa ricetta

Torta brioche con pesche e more

Preparazione2 h
Cottura45 min
Portata: colazione

Ingredienti

  • 250 g di farina di Manitoba
  • 250 g di farina 1
  • 150 g di zucchero di canna finissimo
  • 150 ml di panna
  • 150 ml di latte
  • 1 uovo
  • 7 g di lievito per panificazione
  • 1 limone non trattato
  • 1 pesca gialla
  • 1 pesca bianca
  • 80 g di more
  • 2 cucchiai di olio evo
  • qualche rametto di timo

Istruzioni

  • Metti le farine, lo zucchero,il lievito, un pizzico di sale e la scorza del limone nella ciotola della planetaria. Unisci i due cucchiai di olio e inizia a lavorare con il gancio ad uncino.
  • Unisci la panna, il latte e l'uovo leggermente sbattuto e impasta fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Copri con pellicola alimentare e lascia lievitare per un paio di ore (o fino al raddoppiamento del volume).
  • Riprendi l'impasto e schiaccialo con i polpatrelli in uno stampo di 24 cm foderato con carta forno.
  • Lava la frutta e taglia le pesche a fettine sottili. Distribuisci la frutta cosi preparata sulla superficie e lascia lievitare ancora per una mezzora . Spolverizza con un po' di zucchero di canna.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 40-45 minuti (fino a doratura).
  • Puoi lucidare la superficie con un po' di marmellata (di pesche o albicocche) precedentemente riscaldata in un pentolino.
  • Lasciala raffreddare e infine decorala con qualche ciuffetto di timo.
  • Se vuoi una brioche piu bassa rispetto alla mia, puoi tranquillamente dimezzarne le dosi e ti verrà comuque bella gonfia e soffice.
brioche rotonda con pesche e more e una ragazza in pigiama che beve una tazza di caffè
briocheestatefruttamorepesche
Condividi

dolci, torte e colazione  / ricette

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

One pot riz casimir
13 Ottobre 2019
Ricettina e libro: torta alla vaniglia e frutta estiva in una ciotola
18 Giugno 2019
Ricettina: sfogliatine del buongiorno
31 Agosto 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2018     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign