
Rieccomi tornata dopo il turbinio dei bellissimi workshop dedicati ai finger food per la cena di San Valentino.
È stato un valzer leggero tra eleganti finger food e risate in compagnia delle ragazze che hanno partecipato con così tanto entusiasmo.
Via un corso e parte già la programmazione del prossimo ma in questa domenica di decompressione non ho saputo resistere a cucinare qualcosa anche per il blog.
Ti lascio questa torta salata con invidia al limone, nocciole e roquefort un modo per cucinare l’invidia belga che non sia al vapore o in padella.
Inoltre, se ami questo genere di torte salate, ti consiglio di provare anche quella ai porri e quella con zucca e taleggio.
Buona cucina.


Torta salata con indivia al limone, nocciole e roquefort
Preparazione20 minuti min
Cottura30 minuti min
Servings: 4 persone
Ingredienti
- 1 confezione di pasta brisée fatta come indicato qui
- 4-5 cespi di indivia belga
- ½ limone , il succo
- 150 g di Roquefort
- una manciata di nocciole
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 200 ml di panna
- 80 g di Gruyère grattugiato
- olio d'oliva
- sale, pepe
- qualche foglia di sedano
Istruzioni
- Metti la farina in un cutter, aggiungi il burro freddo a tocchetti e un pizzico di sale. Aziona fino a quando si saranno formate delle briciole. A questo punto aggiungi un goccio di acqua e aziona nuovamente. Continua con poca acqua alla volta fino a quando si formerà la classica “palla”.Abbassa un po' l'impasto con le mani e ricoprilo con pellicola alimentare. Fai riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
- Nel frattempo lava i cespi di indivia belga e tagliali in quarti. Insaporiscili con un pizzico di sale e una macinata di pepe. Riscalda una padella con un filo di olio e inizia a rosolarli. Quando prenderanno colore, girali e bagna con il succo di mezzo limone e con un goccino di acqua. Copri e lascia stufare dolcemente fino a quando saranno morbidi.
- Sbatti l’uovo con i tuorli, la panna, il formaggio grattugiato (per me Gruyère ma puoi usare quello che preferisci), un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Stendi l’impasto con l'aiuto di un matterello (il più sottilmente che puoi) e adagialo nello stampo a fondo estraibile. Bucherella il fondo e rimettilo nuovamente in frigorifero per una decina di minuti. Versaci poi il mix di uova e disponi l'indivia belga cotta (e ben scolata dal liquido in eccesso) con le punte in entrambe le direzioni. Completa con qualche nocciola tagliata al coltello, il Roquefort a pezzetti e qualche foglia di sedano.
- Cuoci la torta nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per una trentina di minuti (o fino a doratura). Se dovesse colorarsi troppo la superficie, puoi proteggerla con della carta stagnola. Sforna e lascia raffreddare su una gratella.
Consigli
- per la cottura di pasta frolla, sfoglia e brisée è sempre consigliabile l’uso di uno stampo in metallo (trasmette meglio il calore evitando così che la pasta rimanga molle). Per queste torte uso gli stampi con fondo estraibile;
- la pasta brisée può essere ovviamente anche lavorata a mano. In questo caso lavora il burro con la farina con le punta delle dita e quando si saranno formate le briciole, aggiungi l’acqua poco alla volta continuando ad impastare.
No comment yet, add your voice below!