• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL


Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  

Treccia russa ripiena di crema di castagne

25 Ottobre 2020

È bellissimo trovare la stagione nei piatti rispettando quelli che sono gli ingredienti che di settimana in settimana ci si presentano.
Mercoledì scorso sono andata a ritirare la mia biocassetta di verdura e come regalino ci ho trovato dentro una sorta di disco orario che aiutava a comprendere quali fossero le verdure di stagione e la cosa mi ha fatto sorridere. Non tanto per il gadget che era molto carino, ma per il fatto che siamo purtroppo così abituati a trovare nei supermercati zucchine e finocchi tutto l’anno che abbiamo bisogno di un disco che ci aiuti a ricordare, o addirittura imparare, quali siano gli ingredienti di stagione.

treccia russa con crema di castagne
Visualizza la ricetta

La stagionalità dei prodotti e il km zero è un discorso che a me sta davvero tanto a cuore, motivo per cui anche nei miei corsi amo proporre menù interi dove l’ingrediente principe sta proprio in un frutto o in una verdura di stagione per avvicinare le mie corsiste allo stesso dimostrando in quanti modi lo si possa cucinare. È questo ad esempio il caso dei corsi dedicati alle mele o alla zucca dove ci si dedica a preparazioni sia dolci che salate, dall’aperitivo al dessert.
Talvolta siamo così appiattiti dai soliti ortaggi che ci vengono proposti indistintamente tutto l’anno, che conosciamo un ingredienti in relazione a una sola preparazione, senza pensare che lo si possa usare in più modi.
Il divertente delle cassette è che spesso contengono degli ortaggi meno conosciuti, obbligandoci così ad interessarcene e ad approfondire per trovare il giusto modo di cucinarlo.

Le castagne non sono un ingrediente così difficile da usare ma è un ingrediente che nei boschi è già finito. La sua stagione è finita. Ne possiamo trovare ancora alcune lungo i sentieri, anche se gli alberi ormai ne sono già sprovvisti.
Tuttavia ci sono mille modi di usarle e conservarle,  come ad esempio la loro trasformazione in crema (che mi ha permesso di realizzare questa meravigliosa treccia) o in farina (come gli gnocchi di barbabietola e di farina di castagne).
Ti lascio quindi la ricetta di questa treccia russa con crema di castagne con l’invito a voler riflettere sugli ingredienti e gli ortaggi che usi… e se hai l’occasione di acquistare una cassetta di verdure miste… fallo, ti sorprenderai di quello che troverai e ti divertirai a trovare il giusto modo di cucinare il tuo prezioso bottino.
Alla prossima ricetta…

treccia russa con crema di castagne tagliata a fette
Stampa ricetta

Treccia russa con crema di castagne

Preparazione20 min
Cottura40 min

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 4 g di lievito di birra secco (o 12 g di quello fresco)
  • 1 uovo
  • 125 ml di latte
  • 25 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 50 g di mandorle in scaglie + un po'
  • 200 g di purea di castagna (quella per vermicelles)
  • 1 mela
  • 80 g di zucchero a velo
  • 25 ml di succo di mela o limone

Istruzioni

  • Intiepiedisci il latte con il burro. Nella ciotola della planetaria metti la farina e il sale. Unisci lo zucchero e il lievito e infine l'uovo e il latte intiepidito con il burro. Aziona la planetaria con il gancio ad uncino e lavora il composto finché risulterà morbido e omogeneo. Copri e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
    Se non hai la planetaria, puoi chiaramente lavorare l'impasto a mano .
  • Priva la mela di buccia e semi e grattugiala con una grattuggia a fori larghi. Mescolala con la purea di castagne e le mandorle in scaglie.
  • Stendi l'impasto su un po’ di farina, formando un rettangolo di ca. 30 x 40 cm. Distribuisci sopra il ripieno lasciando libero tutt'intorno un bordo di circa 2 cm. Arrotola l'impasto partendo da uno dei lati lunghi. Dimezza il rotolo sulla lunghezza e intreccia i filoncini ottenuti in modo che la parte tagliata sia rivolta verso l'alto. Sistema la treccia su una teglia rivestita con carta da forno, cospargendola di mandorle a scaglie.
  • Cuoci per circa 40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato e statico a 180 °C. Sforna, trasferisci su una gratella e lascia intiepidire. Mescola lo zucchero a velo con il succo di mela, guarnisci la treccia con la glassa e lasciala asciugare.
castagnecolazionecrema di castagnetreccia russa
Condividi

lievitati  / ricette

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

Ciambellone all’arancia e semi di papavero
8 Febbraio 2021
Ricettina: marmellata di arance, zenzero e cannella
28 Gennaio 2021
Ricettina: la corona dei re Magi
5 Gennaio 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating







  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    Per noi spesso domenica è brunch. Anche per te è Per noi spesso domenica è brunch.
Anche per te è così?

Una lunga, lenta e ricca colazione che ti fa saltare il pranzo consentendoti di avere tutta la giornata davanti per fare una bella passeggiata, una biciclettata o semplicemente per oziare o leggere
un libro.

A me piace il brunch un po’ dolce e un po’ salato e oggi ci siamo regalati quello di @laserralugano ☺️.

Una buona domenica😘☕️.
•••

#carlottaeilbassotto #brunchathome #thecookfeed #slowliving #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #simpleliving #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    Venerdì aperitivo ? Per me l’aperitivo del ve Venerdì aperitivo ?

Per me l’aperitivo del venerdì suggella l’inizio del fine settimana.

È quel momento che aspetto e che bramo. È quel momento in cui inizio ad abbassare gli ormeggi issati durante la settimana.

Il week end inizia dal bancone della cucina dove lui prepara un drink e io imbastisco qualcosa da spizzicare.

Un po’ di musica di sottofondo e ci si inizia a raccontare della settimana e a pianificare il week end...

Ti aspetto sul blog con una serie di ricettine da spizzico e naturalmente... un immancabile 🍹!
▶️ link in bio.

Buon week end🥰.
•••

#carlottaeilbassotto #drink #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood  #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #slowlived #simpleliving #lessenzialevisibilealcuore #ricettine #simpleliving #alritmodellestagioni #myfoodstory #aperoltime
    Cosa ti piace fotografare📷? Da me la risposta Cosa ti piace fotografare📷?

Da me la risposta è scontata😁.
Oggi ho seguito un corso di fotografia 📷  su come fotografare il cibo usando un 📱.

Fotografo da tanto tempo e questa è una delle mie attività quotidiane ma c’è sempre da imparare, da approfondire e da carpire quel famoso “trucchetto” in più! La formazione non è mai abbastanza 🙌🏻.

Dopo un pomeriggio a parlare di sfondi, props e applicazioni, mi è chiaramente venuta voglia di editare una foto che avevo scattato ma non editato.

Anche nel corso di  oggi è emerso che  si devono scattare sempre tantissime foto per trovare quella giusta... ma ovviamente non tutte vengono editate. 

Questa l’avevo scattata per il Reel di settimana scorsa sui Pak-Choi ma ancora non l’avevo usata.

Quale occasione migliore per mettersi all’opera 💪🏻?

Se ancora non hai visto la ricetta, il link  è in ➡️bio😉.

Buona serata 🙂.
•••
#carlottaeilbassotto #ricettina #asianfood #asianfoodie #teriyaki #pakchoi #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Anche tu prepari un pane 🥖 per le colazioni del Anche tu prepari un pane 🥖 per le colazioni del fine settimana?

Per me è un rito assolutamente irrinunciabile che spesso ha inizio il venerdì con un preimpasto o il lievito da rinfrescare. 

Questa ritualità mi permette così di innescare un cambio di ritmo, quello lento che un buon pane esige, quello necessario affinché si prospetti un week end di godurioso relax😉.

Mi sto pregustando la passeggiata con Giottino e la mia amica Carolina @laladyc con la quale parleremo di impasti e farine e ci scambieremo cocotte e altri attrezzi per la cottura dei nostri esperimenti🙈.

Tu cosa farai di bello?

Buon fine settimana🥰.
•••
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #sourdoughbread #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Buona domenica❤️. Amore per chi condivide con Buona domenica❤️.

Amore per chi condivide con noi la vita, amore per i nostri pelosini 🐾amorosi che ci riempiono le giornate di gioia facendoci venire gli occhi a 😍, amore per gli amici che ci tendono la mano nel momento del bisogno, amore per una passione.

Amore per la cucina in tutte le sue sfaccettature... per gli ingredienti da scegliere, per le ricette da cucinare, per il tempo da prendersi per preparare un piatto che ci unisca poi tutti attorno a un tavolo, amore nel prendersi cura dell’altro nutrendo la sua anima prima ancora del suo corpo.

Perché il cibo è fatto di sensazioni, emozioni, ricordi. 
Il cibo è fatto per amare.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #orangepoppyseedcake #nordicware #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #citrusseason #bloodorange #onthetablefood
    Domani inizierà il Capodanno cinese e per me è u Domani inizierà il Capodanno cinese e per me è un’ottima scusa per acciuffare questa ispirazione e cucinare qualcosa a tema... 

Wonton ripieni di 🍤! Così golosiiiii! Uno tira l’altro ed è impossibile arrestarsi... altro che 🍒😂!

Semplici nella preparazione, da fare anche insieme sorseggiando una bollicina 🥂 (ogni festeggiamento è un’ottima scusa per farlo 😜) facendo due chiacchiere sulla giornata.

Cuocendoli al vapore azzereremo ogni senso di colpa per la scorpacciata🙈.

Nelle 🎥 la video ricetta e nella ➡️ bio il link per tutti i dettagli e gli ingredienti.

Ti aspetto 😉.

.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #ricettina #asianfood #asianfoodie #capodannocinese #wonton #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #onthetablefood
    Ciambellone alle 🍊 e semi di papavero. Chi mi Ciambellone alle 🍊 e semi di papavero.

Chi mi conosce sa che non amo particolarmente i dolci di alta pasticceria o troppo elaborati.

Nutro invece una profonda passione per i ciambelloni. Amo la loro semplicità e allo stesso tempo quell’aria elegante che possono assumere usando il giusto stampo e ricoprendoli di glassa.

Amo i ciambelloni perché possono essere sfornati anche all’ultimo bastando i soliti 4 ingredienti sempre presenti in dispensa.

Adoro i ciambelloni perché a una ricetta di base basterà aggiungere quel tocco in più per ottenerne una versione sempre nuova.
 
Insomma, è davvero impossibile resistere alla tentazione di sfornarne uno😁.

Ti lascio il link alla ricetta in ➡️ bio così puoi sfornarlo per la colazione di domattina😉☕️.

Buona giornata 😘.
.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #orangepoppyseedcake #nordicware #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #citrusseason #bloodorange #onthetablefood
    Buona domenica ☺️ Per me è iniziata con una b Buona domenica ☺️ Per me è iniziata con una bella colazione e questo super dutch pancake 🥞 lo prepareremo insieme anche sabato prossimo nel corso online sulla colazione (⚠️ ancora qualche posto libero!).

Poi faremo una passeggiatina con Giotto ( quando si sveglierà😂) e andremo a prenderci un pranzetto da @osteria_enoteca_cun_titt che sarà una vera coccola e che ci gusteremo a casina 🏠 con una bella tavola apparecchiata🥰.

Nel tardo pomeriggio invece sarò pronta a spiegare alle mie corsiste 💻 come preparare i 🥟 perfetti☺️.

Direi che mi aspetta un bel programmino😁.

E tu? Quali piani hai per questa domenica?

Buona colazione e una buonissima domenica... io ora mi faccio un secondo caffè ☕️😉.

.
.
.
.
#carlottaeilbassotto #iosonoilmulino #dutchpancakes #corsoonline #lacolazionedelladomenica #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #sourdough #breakfastlover #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer
    Si sta avvicinando il fine settimana e io mi sto p Si sta avvicinando il fine settimana e io mi sto preparando ad avviare l’impasto della mia treccia al burro. 
Il rito della colazione lenta che si rinnova di fine in settimana in fine settimana.

Al momento ci sono delle buonissime 🍊, dolci e succose. Perfette per prepararci una marmellata da spalmare su una bella fetta di treccia.

Ti lascio questa ricetta così avrai tutta la giornata di domani per organizzarti e prepararla anche tu per la colazione del week end☺️.

Trovi la video ricetta nelle 📽 stories e il link in ➡️bio.

Una buonissima serata🥰.
.
.
.
.
 #carlottaeilbassotto  #breakfasttime #breakfastlover #foodphotography #foodphotographer #eatseasonal #moodygram #realfood #shareyourtable #foodfluffer #ilmioritmolento #comfortfood #lifeandthyme #tastingtable #eatcaptureshare #foodstyling #huffposttaste  #eatmoremagic #seasonalsimplicity #seminailbello #thatauthenticfeeling #marmellata #ricettina #myfoodphotography #foodstylelovers #foodstyling #foodstylingandphotography #still_life_mood #seasonalfood #seasonalsimplicity #ricettina #lacolazionedelladomenica
    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2020     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign