• Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL


Ricette amabili e workshop di cucina

  • Home
  • Ricettine
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
    • Workshop attuali
    • Elenco workshop
    • La Serra
  • Shop
    • Outlet
    • Candele
    • Ceramiche
    • Borsine
  • Su di me
  • Contattami
  •  

Bibimbap

24 Marzo 2021

Un’altra ciotola mi dirai? E io ti rispondo di sì. Ma questo è il Bibimbap, un piatto che nasce come ciotola. Un po’ come per il Poke. Un’esperienza da provare.

Una ciotola nella quale, quando affonderai le bacchette (o per i meno esperti una forchetta), ti lascerai trasportare da un sapore all’altro perché il Bibimbap – per essere mangiato nel modo corretto – prevede che tutti gli ingredienti vengano mischiati insieme, sapientemente amalgamati dalla salsa.

Visualizza la ricetta
bibimbap
bibimbap

Ebbene sì, tanta cura nel predisporre le verdure tagliate a fiammifero, alternando e variando i colori, adagiandole sul riso insieme al manzo Bulgogi, per poi mischiare il tutto con le bacchette.

Una fatica inutile mi dirai. Ma ti posso assicurare che tutto ha un senso perché in un sol boccone avrai il croccante delle verdure a contrasto della consistenza morbida tipica del riso da sushi e la dolcezza del riso che andrà a spegnere il piccantino della salsa.

Sicuramente sarà una pugnalata al petto per chi come me cura in maniera maniacale la presentazione del cibo, ma è il giusto modo di mangiarlo e secondo me ha un risvolto terapeutico da non sottovalutare nelle giornate no.

Vuoi mettere la soddisfazione di distruggere un piatto? L’appagamento può essere certamente paragonabile al piatto rotto contro la parete dopo una litigata furiosa.
In più, in questo caso, si mangia pure. Quindi il compiacimento sarà totale.

ingredienti bibimbap
bibimbap

Spero di essere riuscita a convincerti nel provare almeno una volta il Bibimbap, se ancora non lo conosci.

È un piatto che si presta ad essere portato al lavoro o mangiato al parco.
Puoi sostituire la carne con un uovo all’occhio di bue.
Puoi giocare con le verdure cercando però di avere una variazione nei colori.
Se ami i fermentati, allora aggiungi anche una generosa forchettata di Kimchi e vedrai che non te ne pentirai.

E se anche tu di ciotole non ne hai mai abbastanza, ti invito a dare un’occhiata alla mia raccolta a queste dedicata.

Buona ciotola e alla prossima ricetta.

bibimbap
Stampa ricetta

Bibimbap

Porzioni: 4 ciotole

Ingredienti

  • 450 g di riso da sushi
  • 600 g di acqua
  • 300 g di reale di manzo
  • 50 ml di succo di pera
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 10 g di zenzero
  • 1 spicchio di aglio
  • ½ cucchiaio di zucchero di canna
  • peperoncino (secondo i gusti)
  • ½ cucchiaio di semi di sesamo
  • olio di semi per il wok
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 10 funghi shitake
  • una manciata di germogli di soia
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cm di zenzero
  • salsa di soia q.b per far saltare le verdure
  • olio di semi q.b. per far saltare le verdure
  • 3 cucchiai di pasta di miso
  • 3 cucchiai di salsa Sriracha
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di aceto di riso
Bring! App lista della spesa

Istruzioni

  • Risciacqua il riso sotto abbondante acqua fino a quando la stessa non sarà più lattiginosa. Metti il riso in un pentolino e aggiungi l’acqua. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma al minimo e cuoci coperto per 15 minuti. Una volta cotto il riso, lascialo riposare altri 15 minuti sempre con il coperchio.
  • Insaporisci la carne con sale e pepe e riponila in una ciotola. Taglia la parte bianca del cipollotto in quarti, l'aglio e lo tenzero a fettine.
    Aggiungi il succo di pera, la salsa di soia, l’olio di sesamo, l’aglio, lo zenzero, lo zucchero e la cipolla. Lascia quindi marinare la carne in frigorifero almeno per mezzora.
    Trascorso questo tempo, riscalda un wok e aggiungi un filo di olio di semi. Aggiungi la parte verde del cipollotto tagliata sottilmente, i semi di sesamo e il peperoncino. Rosola per un minuto e poi aggiungi le fettine di carne e saltale per circa 5 minuti (con la marinatura).
  • Taglia zucchina e carota a fiammifero e gli shitake più grossi a metà.
    Salta le verdure separatamente: un tipo di verdura per volta. Tutte le volte con un filo di olio, un poco di aglio (o zenzero) e un poco di salsa di soia.
  • Mischia gli ingredienti della salsa in una ciotola.
  • Componi la ciotola di bibimbap mettendo il riso sul fondo. Predisponi le verdure a raggio e al centro metti la carne.Se vuoi puoi aggiungere anche un uovo per ciotola cotto all’occhio di bue. Servi con la salsa e mescola insieme tutti gli ingredienti prima di consumare la tua ciotola.
    Io ho aggiunto anche Kimchi e il cavolo viola sott'aceto.
bibimbapciotolecucina coreanakimchimanzo bulgogiriso
Condividi

insalate, piatti unici e zuppe  / ricette  / street food

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Altri post che potrebbero interessarti

Ricettina: Maguro Zuke Don
9 Aprile 2021
Dieci ricette primaverili
21 Marzo 2021
Dieci ricette per preparare delle bowl
9 Marzo 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating







  • Mi chiamo Carlotta. Il bassotto che compare nel titolo del blog è Giotto, sempre appostato in cucina. Amo cucinare, fare la spesa e sfogliare i miei libri di cucina alla ricerca di nuove idee.
  • IL MIO INSTAGRAM

    Crespelle come una copertina che avvolge tutto que Crespelle come una copertina che avvolge tutto quello che di buono decidiamo di metterci dentro☺️.

Ne parlo così sul blog dove, se vuoi, ti aspetto con la ricetta di queste crespelle primaverili piene di tante verdurine di stagione😋🥬. 

Ogni tanto le prepari? Con quali ingredienti ami farcirle?

La crespella è un piatto della domenica, di quelli da cucinare con calma -magari insieme- e da appoggiare in centro al tavolo, da condividere☺️.
Io, queste primaverili, le ho amate tantissimo.
Spero che piacciano anche a te😉.

Il link alla ricetta lo trovi in ➡️bio. Buona serata 😍.

•••
#carlottaeilbassotto  #crespelle #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Il pranzo è servito! Buona Pasqua 🐣! Ai forne Il pranzo è servito!
Buona Pasqua 🐣!

Ai fornelli da ieri (come penso molte altre 😁) è quasi giunto il momento di sederci al tavolo e iniziare a gustarci il nostro pranzo di Pasqua.

Cucinare è sempre un grande impegno tra tempistiche, organizzazione, cucina da pulire è ripulire, ma il ritrovarsi attorno a un tavolo, ripaga del tempo investito e del lavoro☺️.

Buon pranzo😋.

•••
#carlottaeilbassotto #sourdoughmonthlychallenge #sourdougbread #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Hot crosso buns per la colazione di 🐣. Li hai g Hot crosso buns per la colazione di 🐣. Li hai già fatti?

Questi sono dei panini dolci morbidissime di origine anglosassone che si sfornano per le festività pasquali.

Li ho adottati nel mio repertorio di ricette già da un po’ di tempo. Mi piacciono così tanto che l’anno scorso li avevo anche proposti nel corso online sul brunch di Pasqua.

Quest’anno invece condivido la ricetta sul blog, convinta che ti possano piacere☺️ e sperando che diventeranno parte anche delle tue ricette del cuore 💖.
Link in ➡️bio.

•••
#carlottaeilbassotto #ricettina #hotcrossbuns #hotcrossbun #sourdoughmonthlychallenge #sourdougbread #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Stamattina per colazione pane appena sfornato🥖. Stamattina per colazione pane appena sfornato🥖.

Come ai tempi del primo lock down in cui mi alzavo alle 5 a preriscaldare il forno per concederci la coccola e il lusso di avere il pane ancora caldo a colazione☕️.

Cosa fai quando hai bisogno di decomprimerti?
Io il pane.

È stata una settimana impegnativa, piena di novità e di un sali scendi di emozioni.

Urgeva quindi prendersi il tempo per preparare una bella pagnotta e per iniziare questo venerdì come se fosse già un po’ sabato😉.

Buona giornata 😍.

•••
#carlottaeilbassotto #sourdoughmonthlychallenge #sourdougbread #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Ancora una ciotola? Ebbene sì! Ancora una ciotola Ancora una ciotola?
Ebbene sì! Ancora una ciotola! E che ciotola! Una ciotola golosissima.

Il Bibimbap coreano nasce proprio come ciotola nella quale, sopra a una base di 🍚, danzano in perfetta armonia verdure, uova, carne, verdure fermentate. Il tutto sapientemente legato da una salsa piena di sapore.

Così bello da vedere il Bibimbap.
Ma lo sai che per mangiarlo correttamente devi mischiare tutti gli ingredienti con la salsa Gochujang?

Una vera pugnalata 🔪 al cuore 💓 per chi come me cerca la composizione perfetta del piatto!

Ma in realtà ha il suo perché, ossia il lasciarsi trasportare da un sapore all’altro.

Se non lo hai mai provato, è questa l’occasione per farlo.

Ti aspetto con questa ricetta golosa.

Trovi  il link in ➡️bio.
Buon appettito☺️.

•••
#carlottaeilbassotto #bibimbap #bibimbapbowl #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Buongiorno😍🐾 da un Giotto senza più vergogn Buongiorno😍🐾 da un Giotto senza più vergogna.

La situazione COVID e il lavoro da casa ha cambiato anche la vita dei nostri animaletti.

Se prima erano abituati a stare anche da soli e a non avere sempre tutto il branco riunito, adesso la situazione è un po’ cambiata😁.

Giotto ora, se esco a fare la spesa, non si mette più nella sua cuccia in rassegnata attesa.
Ha capito che dovrà semplicemente guardare le scale con il musino all’insù e frignettare. 
Federico, dal suo ufficio, scenderà per portarlo su con lui.

Le uscite alternate sono un ricordo perché adesso, con la consapevolezza che il branco è comunque tutto presente in casa, Giotto non esce più solo con me. 
Varcata la porta di casa si blocca, si gira e aspetta che anche Federico si unisca al gruppo 🤪.

Una cosa positiva di questa situazione assurda è che abbiamo avuto ancora più tempo da passare con i nostri pelosetti e loro hanno saputo prenderselo tutto, vizi compresi😁.

È successo anche a te?

Buona giornata dal mio socio in affari😜.
•••
#carlottaeilbassotto #vitadacani #dackel #dackelblick #dackelofinstagram #dackelphotography #dachshundlife #dachshundlover
    Mangiare prima con gli 👀 che con la 👄. Anche Mangiare prima con gli 👀 che con la 👄.
Anche per te vale lo stesso?

È una cosa che dico sempre e di cui sono pienamente convinta.

Questa è una crespella agli spinaci servita con delle semplicissime verdure e del formaggio fresco.
Non sono uscita a fare la spesa per questa ricetta, ho usato quello di cui disponevo. 

Si tratta di un piatto semplice, di ingredienti non particolarmente ricercati e di una  ricetta non sofisticata.

Ma non per questo non ci si deve prendere quell’attimo di tempo per compiere quegli accorgimenti che ci mettano di buon umore quando ci sediamo a tavola.

Mangiare prima con gli occhi per dare importanza a ciò che si mangia e al tempo che ci siamo presi per cucinarlo, apprezzandolo così ancora di più.

Trovi il link in ➡️bio.
Buon appettito☺️.

•••
#carlottaeilbassotto #ricettina #faidellordinariounapoesia #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    Passeggiando in città. Una domenica di marzo in Passeggiando in città.

Una domenica di marzo in cui il vento ha reso il cielo terso e ha iniziato a far nevicare petali di fiori.

Passeggiare senza meta nella propria città alla ricerca di posticini magici in cui farsi sorprendere riempiendosi gli occhi di primavera.

La foto non rende giustizia alla meraviglia di questa corte costellata di prugni giapponesi ma era impossibile non provare almeno ad immortalare il momento☺️.
•••
#carlottaeilbassotto #luganomycity #luganolake #luganoregion #luganocity #stilllifephotography #still_life_nature #moodphotography
    Venerdì aperitivo🙌🏻. Suona quasi come una Venerdì aperitivo🙌🏻.

Suona quasi come una parola d’ordine ma in realtà è quella frasetta magica che inizia a farti pregustare quello che verrà.

Noi ci stiamo pregustando un fine settimana casalingo (ma va😂?) fatto di commenti guardando San Remo🎵, qualche passeggiata con Giotto (se vorrà), una biciclettata (se non pioverà), qualche drink 🍹sorseggiato (questa è una certezza 🙌🏻), qualche piatto da provare e sperimentare con il pretesto che prima o poi (più prima che poi o viceversa🤔?) i corsi ripartiranno e il rito dell’aperitivo che sta per iniziare...

Questo tagliere è composto da ricettine che puoi trovare nel mio blog... come sempre il link lo trovi in ➡️bio e che sia un buon fine settimana🥰.

Buon felice drink 🍹.

•••
#carlottaeilbassotto #thebakefeed #faidellordinariounapoesia #aperotime #eatseasonal #moodygrams #shareyourtable #realfood #seasonalfood #seasonalsimplicity #eatmoremagic #foodstyling #still_life_mood #myfoodphotography #seminailbello #tastingtable #thatauthenticfeeling #ilmioritmolento #foodfluffer #slowlived #slowlife #onthetablefood #myfoodstory #thecookfeed #createtoinspire #foodforfoodies
    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    Il mio account

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2020     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign