Skip to content
[printfriendly]
burger buns
19475AFF 613A 4A8F 9DE1 205A5EE16C79 1 201 a

La mia ricetta dei burger buns da usare tutte le volte in cui deciderai di preparare un hamburger 100 % home made e non importa che sia di carne, di pesce o vegetariano.

Ho investito diverso tempo, ci sono voluti svariati tentativi e ho sfornato parecchie teglie prima di potermi dichiarare soddisfatta dei miei burger buns.

Talvolta troppo compatti, altre volte troppo alti. Questi ultimi sicuramente meravigliosi da vedere ma poco funzionali nell’ottica di un panino che deve ancora essere farcito per diventare un hamburger da addentare.

Ho così finalmente approvato questi burger buns con un impasto simile a un pan brioche a renderli molto morbidi, perfetti da schiacciare tra le mani quando si è pronti ad addentare il nostro hamburger.
E ho compreso che una volta formato il panino, questo va schiacciato e abbassato per ottenere sì un panino rotondo ma per avere un’altezza che, una volta cotto, tagliato e farcito ci permetta di avere la grandezza finale perfetta.

I burger buns possono tranquillamente essere sfornati e congelati (una volta raffreddati) in pratici sacchetti alimentari.
In questo modo li avrai già pronti ogni volta in cui ti verrà quell’irresistibile voglia di hamburger fatto in casa.

Ora che ti ho lasciato i miei segreti e i miei trucchetti, prova la ricetta e sono certa che non andrai più a comprare quelli già confezionati.
Buona cucina.

Burger buns

Preparazione2 ore 30 minuti
Cottura20 minuti
Porzioni: 8 panini

Ingredienti

  • 150 g di farina 00 per il lievitino
  • 90 g di acqua per il lievitino
  • 15 g di lievito di birra fresco per il lievitino
  • 350 g di Manitoba per l'impasto
  • 10 g di sale
  • 30 g di zucchero
  • 3 uova
  • 50 g di acqua per l'impasto
  • 100 g di burro a pezzetti per l'impasto
  • semi di sesamo o misti per completare

Istruzioni

  • Mischia con un cucchiaio di legno la farina con l'acqua e il lievito per il lievitino. Copri con pellicola alimentare e fai riposare 45 minuti.
  • Trascorso questo tempo nella ciotola della planetaria metti la farina di Manitoba, il sale, lo zucchero, due uova, l'acqua e il lievitino. Aziona con il gancio a uncino e inizia a lavorare l'impasto per 5-6 minuti. Prima a velocità minima e poi media.
    Quando gli ingredienti si saranno amalgamati, inizia a inserire un pezzetto di burro alla volta aggiungendo quello successivo solo quando quello precedente sarà stato completamente assorbito dall'impasto.
  • Una volta ottenuto un impasto omogeneo, copri con pellicola alimentare e lascia lievitare per un'ora.
  • Riprendi l'impasto lievitato e suddividilo in panetti da 100 g l'uno. Compi le pieghe di rinforzo e adagia i panini su una teglia ricoperta con carta forno. Schiaccia leggermente i panini senza paura di allargarli.
    Con l'uovo rimanente spennella una prima volta i panini e lascia lievitare per un'altra mezzora. Spennellali una seconda prima di infornarli e completali con i semini.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e statico a 200°C per circa 20 minuti o fino a doratura.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating