Skip to content

Kringle con pesto di zucca

[printfriendly]

Kringle con pesto di zucca. I buoni propositi per l’anno nuovo. In queste settimane un po’ ovunque si leggono liste di buoni propositi per l’anno a venire. Tu ne hai stilata una? Devo confessarti che a questo genere di cose credo poco.
O meglio, penso sia importante porsi degli obiettivi per darsi una prospettiva di ciò che vogliamo essere e fare nel divenire ma -per quanto mi riguarda- alle interminabili liste di propositi (che ammettiamolo, spesso rimangono disattesi), preferisco come obiettivo quello di imparare a conoscermi e ascoltarmi sempre meglio facendo così in modo di compiere ciò che è veramente giusto per me in ogni momento della vita.

C kringle zucca

Mi spiego meglio: fissarsi troppo su degli aspetti secondo me implica una certa forzatura e si rischia di viverli male ottenendo l’effetto opposto. Penso che semplicemente bisognerebbe assecondare quelle che sono le nostre necessità attuali, cercando di non essere troppo duri con noi stessi. E lo scrive una che ha sempre avuto tanta autodisciplina, a volte troppa. Con gli anni ho capito però che la miglior cosa , come sempre, sta nel giusto equilibrio. E anche per questo motivo, dopo la pausa natalizia del blog, ho deciso di continuare a pubblicare le mie ricette senza seguire il filone del “facciamo tutti la dieta post feste”. Siamo persone adulte e siamo in grado di regolarci. Se sentiamo di doverci rimettere un pochino in forma è giusto farlo, ma se invece abbiamo voglia di regalarci una coccola sfornando una bella torta, allora facciamolo e chi se ne importa se nei buoni propositi ci eravamo prefissati di fare dieta a tutti i costi. Non dimentichiamoci mai che il senso di colpa è il veleno della vita.

kringle pesto di zucca 2
kringle pesto di zucca 0333

E così tutta questa premessa era per dire che non ho scritto una lista di buoni propositi se non quello appunto di tentare il più possibile di fare ciò che mi fa stare bene scacciando il senso di colpa quando questo bussa alla porta. E così, se avrò voglia di un dolce da mangiare a colazione lo farò e se invece il giorno successivo avrò voglia di sentirmi più in forma, cercherò di farlo. Ma quello che di sicuro proverò  sempre a fare nel nuovo anno, sarà di leggere il bello e il buono della vita anche quando questa è dura e ti sottopone a delle prove che volentieri eviteresti. E lo farò regalandomi ogni giorno almeno due cose che faranno star bene me o le persone che amo. Potrà essere un bel film in tv, una passeggiata nel bosco con Giotto, una telefonata con un’amica. E per perseverare con questo obiettivo ho deciso che terrò un quadernino dove, prima di andare a letto, mi appunterò le mie due cose belle delle giornata per dare loro ancora più valore.

Ti lascio ora la ricetta del mio Kringle con pesto di zucca e se vuoi usare ancora il pesto di zucca, prova questa pasta al forno.
Una buona giornata e alla prossima ricetta.

Kringle con pesto di zucca

Preparazione2 ore 30 minuti
Cottura45 minuti
Servings: 2 kringle

Ingredienti

  • 500 g farina per treccia (o vedi consigli)
  • 20 g di lievito di birra fresco
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 250 ml di acqua
  • 1 uovo
  • 8 g di sale
  • 150 g di zucca cotta
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di semi di zucca
  • salvia e rosmarino freschi
  • olio d'oliva
  • sale, pepe

Istruzioni

  • Sciogli il lievito con lo zucchero in 200 ml di acqua a temperatura ambiente. Nel frattempo metti la farina in una ciotola e poi aggiungi l'acqua con lo zucchero e il lievito disciolti.
  • Inizia ad impastare e poi aggiungi l'uovo leggermente sbattuto. Da ultimo unisci la rimanente acqua nella quale avrai fatto disciogliere il sale. Continua ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Copri l'impasto con pellicola alimentare a fai lievitare per un paio di ore (o fino al raddoppiamento del volume).
  • Mentre l'impasto lievita, prepara il pesto frullando la zucca con il parmigiano grattugiato, i pinoli e i semi di zucca precedentemente fatti tostare, qualche foglia di salvia, qualche ago di rosmarino, una macinata di pepe, un pizzico di sale e un filo di olio.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, dividi l'impasto in due parti uguali e stendi ciascuna parte con un matterello ad uno spessore di un paio di millimetri ottenendo così due rettangoli. Ripartisci il pesto sui due rettangoli lasciando un bordo di un paio di centimetri. Arrotola poi l'impasto sul lato più lungo. Ripeti l'operazione anche con l'altro rettangolo. Taglia per il lungo il primo rotolo a metà e intreccia. Ripeti l'operazione anche con il secondo rettangolo. Trasferisci il kringle così ottenuto in una teglia da plumcake foderata con carta forno. Ripeti anche con il secondo kringle.
  • Cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 40-45 minuti. Servi con formaggi e salumi.
  • Consigli
    - per ragioni di praticità con le dosi indicate escono due kringle. Se dovesse risultare troppo, potrai o dimezzare le dosi o sfornarli entrambi e congelarne uno;
    -il pesto di zucca è ottimo anche per condire una pasta (allungandolo con un paio di cucchiai di acqua di cottura;
    -al posto di questo pesto di zucca potrai usare qualsiasi altro pesto (ad esempio di erbette o pomodori secchi);
    -se non riesci ad acquistare la farina per treccia, potrai usare metà quantitativo di farina 00 e metà di Manitoba.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating