Skip to content
[printfriendly]
IMG 3377
pasta, ceci e cavolo cinese

Pasta, ceci e cavolo cinese.
Pasta e ceci è un grande classico ma a questa ricetta tradizionale ho voluto aggiungere il mio tocco che è anche pensato per regalare un tocco di colore al piatto.

L’ingrediente che ho inserito nella classica pasta e ceci è il cavolo cinese, così bello con le sue foglie eleganti e di un verdino accattivante che di per se regala freschezza e inizia a richiamare un pochino le tonalità della primavera.
È un ingrediente di stagione che io amo molto usare, spesso in preparazioni asiatiche, spadellato come negli spaghettini di riso o nei soba noodles.

Pasta e ceci per me è un piatto che non ha stagione. È quel piatto unico che si realizza con semplicità e poco tempo quando si ha bisogno di qualcosa di confortante. Oggi il cielo è diventato grigio e mi sembrava la miglior scelta che potessi fare per regalarmi un pranzetto di tutto rispetto.

La pasta, ceci e cavolo cinese l’ho realizzata usando un formato misto corto, uno tra i miei preferiti per questo genere di preparazione.

Buona cucina.

Pasta, ceci e cavolo cinese

Preparazione25 minuti
Cottura10 minuti
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 500 g di ceci lessati
  • 100 g di pasta corta
  • 4-5 foglie di cavolo cinese
  • 1 spicchio di aglio
  • 1-2 rametti di rosmarino
  • olio d'oliva
  • sale
  • peperoncino secco q.bb

Istruzioni

  • In una padella, rosola lo spicchio di aglio sbucciato con qualche ciuffetto di rosmarino, un pizzico di peperoncino secco e un filo di olio; quindi unisci il cavolo cinese lavato e tagliato a fettine sottili. Lascialo appassire dolcemente con un pizzico di sale.
  • Lessa la pasta in abbondante acqua salata. Intanto scola i ceci e tienine da parte un paio di cucchiai. Frulla gli altri con un paio di mestolini di cottura della pasta, in modo da ottenere una crema abbastanza fluida. Scola la pasta.
  • Nella stessa padella dell cavolo cinese, riscalda la crema di ceci, unisci la pasta e i ceci tenuti da parte.
  • Fai insaporire. Servi caldo, completa con qualche fiocco di peperoncino e un filo di olio d'oliva.

Condividi

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating