Tarte tatin di albicocche per le merende di agosto.
Amo le tarte tatin sia dolci che salate. Sul blog ne puoi trovare diverse versioni: da quella estiva con i pomodori a quella autunnale e dolce con le pere.
Questa tarte tatin di albicocche è una torta facile e veloce che esalta al meglio il gusto unico di questi deliziosi e polposi frutti estivi. Si possono ora trovare le albicocche svizzere del Vallese che sono veramente eccellenti. Come nelle altre ricette già presenti sul blog, anche qui ritroverai il tipico fondo al caramello, i frutti disposti a raggiera e un guscio friabile, questa volta di pasta sfoglia pronta all’uso, che ti farà risparmiare tempo. Il risultato sarà una torta alla frutta raffinata, ottima da gustare da sola, oppure accompagnata a una pallina di gelato alla crema.
Ho aggiunto dei pistacchi per avere un tocco croccante ma potrai usare anche delle mandorle in scaglie o a filetti.
Mangiala subito per evitare che le albicocche rendano troppo molle il fondo.
Buona cucina e alla prossima ricettina.
Tatin di albicocche
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda (per me quella di spelta)
- 8 albicocche
- 2 cucchiai di pistacchi
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di acqua
- 15 g di burro
- 1 pizzico di vaniglia
Istruzioni
- Usa la carta forno del rotolo di pasta sfoglia per ricoprire uno stampo rotondo di circa 28 centimetri di diametro.
- Taglia le albicocche a metà e privale del nocciolo. Taglia al coltello i pistacchi.
- Metti lo zucchero e un cucchiaio di acqua in un pentolino e accendi il fuoco piuttosto vivace. Fai caramellare lo zucchero senza toccarlo o mescolarlo. Puoi aiutarti smuovendo il pentolino ma senza rimestare direttamente lo zucchero.
- Quando sarà appena diventato brunito, abbassa il fuoco al minimo, aggiungi il burro, un pizzico di vaniglia, mescola e spegni il fuoco. Versa il caramello caldo sulla carta forno e poi distribuisci i pistacchi tritati.
- Disponi le albicocche a raggiera sopra il caramello ormai indurito appoggiandole sul lato tagliato.
- Ricopri con la pasta sfoglia e ripiegane il bordo all'interno della teglia. Bucherella la superficie e cuoci nel forno preriscaldato e termoventilato a 200 °C per circa 30 minuti.
- Rigirala ancora calda sul piatto di portata e poi falla raffreddare su una gratella per evitare che la pasta sfoglia diventi molle.
No comment yet, add your voice below!