• Home
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Falcon
    • Nordic ware
    • LSA international
    • Essent’ial
    • Sirius Home
    • Opinel
    • San Miguel
  • Su di me
  • Contattami
  •  
  • I MIEI SOCIAL

  • NUOVO WORKSHOP: POKE

  • Home
  • Ricette
    • Aperitivi e mixology
    • Street food
    • Insalate, piatti unici e zuppe
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci, torte e colazione
    • Lievitati
    • Menù e raccolte
  • Workshop
  • Shop
    • Outlet
    • Falcon
    • Nordic ware
    • LSA international
    • Essent’ial
    • Sirius Home
    • Opinel
    • San Miguel
  • Su di me
  • Contattami
  •  

menù di inizio autunno

16 Settembre 2018

Non so come sia per voi ma per me il sopraggiungere di settembre, con le sue giornate che iniziano ad accorciarsi e a profumare di autunno, mi fa venire voglia di cambiare gli ingredienti in dispensa. Poco importa se in questi giorni ci sono ancora temperature estive e i pomodori continuano a produrre come se fossero ad agosto! I miei gusti iniziano a cambiare e timidamente inizio ad aggiungere alla spesa una zucca, qualche fungo e i fichi. E così ecco una raccolta di ricette autunnali per avere delle idee per la nuova stagione che lentamente sta arrivando! Buona settimana a tutti!

PUNCH DI MELE

Ogni menù che si rispetti inizia sempre con un aperitivo! Io non posso che sposare questa filosofia! Erroneamente si associa il punch a quella bevanda leggermente alcolica che si sorseggia calda sulle piste da sci. In realtà il termine punch indica l’uso di cinque ingredienti. Questo punch è alla mela e ha il sapore dell’autunno. Non è troppo forte quindi riscontrerà il consenso di tutti. È bello da servire in una brocca e completare ogni bicchiere con una fetta di mela secca per richiamare gli ingredienti.

Ricetta

BRIOCHE CON CASTAGNE E SPECK

Se con il punch avete voglia di spizzicare qualcosa, allora vi suggerisco di provare questa brioche con castagne caramellate, speck e rosmarino. Buonissima gustata così, ancora di più in accompagnamento ad un pezzetto di formaggio o a dei salumi.

Ricetta

ZUPPE

Le serate che si fanno più fresche e più buie, le prime foglie gialle per terra. L’aria che inizia a profumare di autunno. Per me va da sé: con l’arrivo di settembre mi viene voglia di iniziare a cambiare gli ingredienti in dispensa e di aggiungere timidamente alla spesa una zucca per preparare una prima vellutata. Qui ne potete trovare diverse…

Ricetta

FRITTATA SOFFIATA CON I FUNGHI

Questa è una ricetta davvero semplice che spesso preparo per pranzo quando non ho molto tempo per cucinare. Potrete usare qualsiasi tipo di fungo a vostra disposizione e cuocendo questa frittata in forno non rischierete di romperla come può succedere quando la si cuoce in padella.
Basterà accompagnarla con un’insalatina e si avrà un pranzetto perfetto!

Ricetta

STUFATO ALLA BIRRA

Questo è il pranzo della domenica, quando si ha voglia di un piatto “più importante” ma conviviale al tempo stesso, senza tuttavia trascorrere ore e ore in cucina. Infatti questo stufato può essere tranquillamente preparato la sera prima,  anzi sarà ancora più buono! Se poi ne avanza un pochino, potrete tranquillamente riscaldarlo ancora il giorno dopo!

Ricetta

CHIOCCIOLINE MORBIDE CON FICHI E CIOCCOLATA

Queste chioccioline le ho proprio sfornate ieri per la colazione del fine settimana. Avevo dei fichi avanzati dal workshop della sera prima e mi è venuta una voglia pazza di gustarle con una tazza di caffellatte. Se non avete dei fichi super maturi e dolci, vi consiglio di stendere sull’impasto un velo di marmellata (magari sempre di fichi) o un po’ di crema di nocciole!

Ricetta
Condividi

menu

Carlotta
Amo cucinare e prendermi il tempo per farlo. Amo acquistare libri di cucina e sfogliarli all’infinito per cercare sempre nuovi spunti. Amo andare a fare la spesa per avere l’ingrediente giusto che renderà davvero buono il piatto. Mi diverte sbirciare nei carrelli di chi sta in coda davanti a me al supermercato e provo ad immaginare il tipo di persona che mi trovo dinnanzi e ciò che cucinerà in base a quello che é finito nel suo cestino della spesa...

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • IL MIO INSTAGRAM

    carlottaeilbassotto
  • I MIEI SOCIAL




@carlottaeilbassotto



  • Carlotta e il bassotto

    info@carlottaeilbassotto.com

    CGV

Carlotta e il Bassotto © 2018     -     Made in Ticino, Switzerland by AMWeb, design by Giodesign