Stracci toscani con crema di fave e stracciatella.
Una pasta primaverile nei colori e nei sapori. Amo i formati di pasta un po’ “cicciotti”, quelli che puoi inforchettare senza che ti scappino via nel piatto e che in bocca regalino una piacevole “carnosità”. Così come lo sono i pacccheri, lo sono anche gli stracci toscani, il formato che ho usato per questa ricetta.
Le fave si prestano a creare una crema che andrà ad avvolgere perfettamente la pasta con il formato che sceglierai di usare.
L’aggiunta di erbe aromatiche e del limone regalerà una piacevolissima freschezza al piatto e vedrai che una forchettata ti farà salire la voglia di farne una seconda e una terza.
Se ami le fave, puoi provare quest’altra ricetta delle bruschetta all’interno del blog, è un po’ datata ma sempre squisita.
Buona primavera, buona cucina e alla prossima ricettina.
Stracci toscani con crema di fave
Ingredienti
- 200 g di fave (peso al netto del baccello) fresche o congelate
- 1 robiolino (per me buscion di mucca)
- 1 limone
- 1 mazzetto aromatico (come basilico e maggiorana)
- 400 g di pasta (come rigatoni, paccheri o stracci)
- 1 stracciatella (o burrata o 4 piccole)
Istruzioni
- Priva le fave dal loro baccello e tuffale in acqua bollente per un paio di minuti. Leva la loro pellicina.
- Metti le fave in un boccale, aggiungi la robiolina (o buscion), il succo di mezzo limone, un po' di erbe aromatiche, un filo d'olio d'oliva, una macinata di pepe e un pizzico di sale. Tieni qualche fava da parte per completare il piatto.Frulla fino a ottenere una crema.
- Cuoci la pasta e poco prima di scolarla, aggiungi un paio di cucchiai di acqua di cottura alla crema fino a renderla piuttosto fluida.
- Condisci la pasta con la crema di fave. Servi e completa i piatti con le fave tenute da parte, la scorza del limone e la stracciatella.
No comment yet, add your voice below!