
L’ho dichiarato più e più volte che non amo particolarmente i dolci elaborati da pasticceria ma che al contrario, adoro i ciambelloni.
Amo i ciambelloni soffici da mangiare a colazione con una bella tazza piena di caffè fumante… e quando iniziano ad avere qualche giorno… sono perfetti per essere direttamente inzuppati nella stessa tazza di caffè, sempre fumante.
Mi piacciono i ciambelloni perché li puoi improvvisare anche all’ultimo: burro, uova, zucchero e farina sono sempre presenti in dispensa.
Amo i ciambelloni perché ti basterà un bello stampo e una glassa per fargli assumere un aria regale ed elegante.


Adoro i ciambelloni perché sono realizzabili con ricette semplici e gustose che ti riempiono la casa di un profumo irresistibile.
Amo i ciambelloni perché mi fanno pensare alle chiacchiere fatte con le amiche gustando una fetta di dolce.
Mi piacciono i ciambelloni perché vi si possono inserire tutti gli ingredienti che amiamo e quelli di stagione.
Partendo da una ricetta di base, potrai aggiungere frutta, cioccolata, frutta secca e ogni volta sarà come avere una nuova torta.
E questo è proprio ciò che ho fatto: ho aromatizzato l’impasto con tantissima scorza di arancia e con il suo succo e l’ho ricoperto con una glassa rosa che lo ha reso irresistibile e goloso.


Se come me ami i ciambelloni, nel blog troverai tanti spunti.
Ma prima di salutarti, ti lascio qualche altra ricetta da provare perfetta per questi giorni di febbraio: ciambellone con cuore di noci e glassa al miele; ciambellone di banana bread; ciambellone con polpa di clementine.
Buon ciambellone… e alla prossima ricetta…
Ciambellone all'arancia e semi di papavero
Ingredienti
- 200 g di zucchero
- 150 g di burro fuso e raffreddato
- 280 g di farina 00 setacciata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 20 g di semi di papavero
- 3 uova
- 150 g di yogurt greco
- 1 arancia, la scorza
- 120 ml di succo di arancia (spremuto fresco)
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
- Con le fruste elettriche monta le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di arancia fino a quando otterrai una bella massa gonfia, chiara e spumosa.
- Aggiungi il burro fuso fatto raffreddare e mescola.
- Unisci la farina setacciata con il lievito e amalgama gli ingredienti. Infine aggiungi alla massa lo yogurt, il succo di arancia e i semi di papavero.
- Imburra per benino una stampo da ciambellone e versaci il composto.
- Cuoci la torta nel forno preriscaldato e termoventilato a 180°C per 40-45 minuti. Fai sempre la prova dello stuzzicandenti per verficare la cottura del dolce: sarà pronto se lo stecco uscirà asciutto.
- Per evitare che il ciambellone si rompa inficiando così il tuo lavoro, lascialo intiepidire prima di sformarlo. È un trucchetto da non sottovalutare!
- Se vuoi puoi dare ulteriore gusto al tuo ciambellone imbevendolo con uno sciroppo di arance.Non dovrai fare alto che mettere in un pentolino 150 ml di succo di arancia e 150 g di zucchero. Lascia cuocere fino a quando otterrai una consistenza sciropposa. A questo punto bucherella il tuo ciambellone con uno stecco e versaci sopra lo sciroppo di arancia. Puoi fare questa operazione rimettendo il ciambellone freddo nello stampo oppure sopra a una gratella.
- Se sei pigro, potrai gustarti il ciambellone così, in purezza.Se hai voglia di rifinirlo ma non vuoi sporcare un'ulteriore ciotola, potrai spolverizzarlo semplicemente con dello zucchero a velo.Se invece segui la filosofia secondo cui l'occhio vuole la sua parte, ti suggerisco di completare il ciambellone con una bella glassa rosa fatta mescolando lo zucchero a velo con un goccio di succo di un'arancia rossa. Più la glassa sarà densa e più sarà coprente.
Leave A Reply